La tastiera di Windows
Simboli grafici nei tasti

Simboli grafici nei tasti

I tasti della tastiera possono avere sino a quattro funzioni differenti. Non tutti, la maggior parte sono due o tre funzioni. Si intende che è possibile digitare: lettere maiuscole, numeri, punteggiatura, caratteri speciali, fisicamente non presenti singolarmente nella sezione alfanumerica, comunque disponibili nel sistema operativo.

Facciamo alcuni esempi:

Il tasto che digita la lettera “e”, premuto contemporaneamente al tasto “SHIFT” genera la digitazione della “E maiuscola”.

Se lo stesso tasto, la lettera “e” lo premiamo insieme, e intendo contemporaneamente, ai tasti:

“Control e Shift”, potremo digitare il simbolo dell’euro, “€”.

Il concetto è che la pressione di due o più tasti contemporaneamente, permettono di digitare un carattere particolare o eseguono una funzione. Per adesso ci concentreremo sulla digitazione dei caratteri rimandando ad altre lezioni le funzioni abbinate alle combinazioni di tasti.

Altro esempio, più complesso:

La lettera: “E maiuscola accentata”, non è presente  fisicamente nella tastiera.

In questo caso utilizzeremo il tasto “Alt, seguito da una serie di numeri da digitare esclusivamente nel tastierino numerico.

Tenere premuto il tasto “Alt”, e digitare consecutivamente nel tastierino numerico, i tasti: “2, 1, 2”.

Verrà digitata la lettera: “E maiuscola accentata”.

Con questo sistema, i caratteri Ansi, è possibile inserire nel nostro documento un carattere speciale, o comunque non presente fisicamente sulla tastiera, premendo il tasto “Alt” e una serie consecutiva di numeri, sempre nel tastierino numerico.

Consiglio di cercare in rete il carattere desiderato per conoscere i numeri da abbinare al tasto “Alt”.  

Le funzioni più conosciute vengono riportate graficamente con dei simboli in ogni singolo tasto.

Un riepilogo delle funzioni abbinate ai simboli nei tasti:

  1. Nei  tasti dove sono presenti due simboli, premere il tasto   desiderato in combinazione al tasto “Shift” per attivare il secondo simbolo.
  2. Nei tasti dove sono presenti tre simboli, bisogna premere la combinazione di tasti:

“Ctrl + Alt” contemporaneamente al tasto desiderato.

In alternativa, la combinazione: “Ctrl + Alt”, può essere sostituita dal tasto:  “Alt Gr” , posizionato subito a destra della barra spaziatrice. Purtroppo in alcuni contesti questa similitudine non funziona.

  •  Per la quarta funzione, utilizziamo un programma di video scrittura:

I tasti da premere contemporaneamente insieme al tasto desiderato sono:

“Shift + Ctrl + Alt” che risultano comunque molto vicini ed è possibile premerli con la sola mano sinistra.

esempio:

La combinazione: “Shift + CTRL + Alt” più  la lettera “e accentata”, genera la digitazione della parentesi graffa aperta ({); premendo successivamente il tasto “+”, posizionato alla destra della e accentata, sempre tenendo premuto i tre tasti precedentemente citati, si otterrà la parentesi graffa chiusa (}).

In alcune applicazioni è poi possibile personalizzare alcune combinazioni di tasti per funzioni dedicate all’applicazione stessa.